Milano si tinge d'autunno: i migliori spot per ammirare il foliage L'autunno a Milano è un'esperienza magica. La città, già affascinante di per sé, si trasforma in una tavolozza di colori caldi e avvolgenti, grazie al foliage che colora i parchi e le vie. Se siete alla ricerca di un'oasi di pace e di un'immersione nella natura, senza allontanarvi troppo dal centro, ecco una guida ai migliori spot per ammirare il foliage a Milano. Il Bosco Verticale: un'opera d'arte tra le nuvole Iniziamo con un'icona del panorama milanese: il Bosco Verticale. Quest'opera architettonica, simbolo di sostenibilità e innovazione, offre uno spettacolo unico durante l'autunno. Le numerose specie arboree che adornano i balconi dei due grattacieli si tingono di mille sfumature, creando un effetto visivo mozzafiato, soprattutto al tramonto. Giardini della Villa Comunale: un classico senza tempo Un tuffo nel passato alla scoperta del più antico parco pubblico di Milano. Il Giardino della Villa Comunale, con i suoi viali alberati e le aiuole fiorite, è un luogo ideale per una passeggiata rilassante. In autunno, il platano più vecchio della città, situato lungo il muro di recinzione, offre uno spettacolo cromatico indimenticabile. Giardino della Guastalla: un angolo di quiete nel cuore della città Nascosto tra i palazzi del centro storico, il Giardino della Guastalla è un'oasi di pace e tranquillità. Un gruppo di faggi, situato vicino all'ingresso da via Commenda, si colora di tonalità calde, creando un'atmosfera incantevole. Giardini Pubblici Indro Montanelli: un polmone verde nel cuore della città Un'altra istituzione milanese, i Giardini Pubblici Indro Montanelli, offrono ampi spazi verdi e una grande varietà di specie arboree. In particolare, il gruppo di Ginkgo biloba, situato nei pressi dell'ingresso da piazza Cavour, è un vero e proprio spettacolo durante l'autunno, con le sue foglie che virano al giallo oro. Biblioteca degli Alberi (BAM): un progetto innovativo La Biblioteca degli Alberi, un progetto di Fondazione Riccardo Catella, è un luogo unico nel suo genere. Una foresta urbana che si estende su un'area di oltre 5 ettari, offrendo un'esperienza immersiva nella natura. In autunno, la BAM si trasforma in un caleidoscopio di colori, grazie alle numerose specie arboree che la compongono. Con la vostra macchina fotografica potrete immortalare un meraviglioso scorcio della Milano autunnale!